Ultimi articoli pubblicati
T.A.R. Marche, Sezione II, 5 aprile 2025
Sulla configurazione dell'abuso del diritto da parte dell'operatore che richiede l'oscuramento di alcune parti relative al know how aziendale contestando la medesima scelta da parte degli altri operato... continua a leggere
Consiglio di Stato, Sezione V, 2 aprile 2025
[A] Se i servizi legali siano qualificabili come appalti pubblici in base al d. lgs. n. 36 del 2023. [B] Se i servizi legali siano soggetti alla suddetta comunicazione CIG. [C] Sui principi applicabili ai “contratti esclusi”. [D] Sulle procedure di affidamento dei servizi legali. [E] Se si possa... continua a leggere
Consiglio di Stato, Sezione V, 12 aprile 2025
[A] Sulla diversità della dichiarazione d’obbligo dell’ausiliaria e del contratto di avvalimento. [B] Se una clausola risolutiva espressa per la violazione di una delle previsioni sul corrispettivo comprometta la stabilità dello stesso avvalimento. [C] Se la carenza del contratto di avvaliment... continua a leggere
T.A.R. Campania, Napoli, Sezione VIII, 11 aprile 2025
[A] Se il giudice amministrativo possa operare autonoma verifica delle singole voci dell'offerta per valutarne la congruità. [B] Se, al di fuori dei casi in cui il margine positivo risulti pari a zero, sia possibile stabilire una soglia minima di utile al di sotto della quale l'offerta debba esser... continua a leggere
T.A.R. Calabria, Catanzaro, Sezione II, 9 aprile 2025
Sulla possibilità di ricondurre ai servizi elencati all’art. 119, comma 3, d.lgs. n. 36 del 2023 il contratto sottoscritto con la Ditta che svolge il servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti spiaggiati e galleggianti (in possesso del requisito di iscrizione richiesto).   ... continua a leggere
T.A.R. Umbria, Sezione I, 14 aprile 2025
Sulle condizioni per cui nelle procedure selettive risulta attivabile  il soccorso istruttorio per omessa dichiarazione sul possesso dei requisiti specia... continua a leggere
T.A.R. Calabria, Catanzaro, Sezione II, 7 marzo 2025
[A] Se i debiti tributari ricollegati al CUP (locali) debbano essere considerati ai sensi dell’art. 95, comma 2, D.lgs. 36 del 2023. [B] Se  il CUP abbia o meno natura tributar... continua a leggere
T.A.R. Lazio, Sezione IV ter, 2 aprile 2025
Se la disciplina del self cleaning operi per la clausola di esclusione automatica di cui all’art. 94, comma 6: rimessa la questione in via pregiudiziale alla Corte di Giustiz... continua a leggere
Consiglio di Stato, Sezione V, 28 marzo 2025
[A] Se la dichiarazione del CCNL concretamente applicato sia un elemento essenziale dell’offerta. [B] Se l’accettazione delle condizioni fissate dalla legge di gara esoneri l’offerente dal fornire informazione sul CCNL applica... continua a leggere
Consiglio di Stato, Sezione V, 28 marzo 2025
[A] Se l’iscrizione nella c.d. white list sia un requisito soggettivo di partecipazione. [B] Sui contratti continuativi di cooperazione, servizio o fornitura in base all’art. 119 del Decr. Lgs. n. 36 del 2023. [C] Se l’utilità delle prestazioni dei contratti continuativi di cooperazione debba... continua a leggere
T.A.R. Lombardia, Milano, Sezione IV, 28 gennaio 2025
Se, ai fini dell'applicabilità dell'art. 28 All. II. 12 del D. lgs. 36 del 2023, si possa prendere in considerazione l'importo dei lavori (sottosoglia) corrispondente alla percentuale che l'impresa si è impegnata ad eseguire.   ... continua a leggere
T.A.R. Lazio, Roma, Sezione III, 14 gennaio 2019
Se l’ambito applicativo oggettivo dell’art. 90 del d.P.R. n. 207/2010 sia circoscritto ai soli lavori contenuti entro l'importo di 150.000 eu... continua a leggere
TAR Lombardia Milano, Sezione IV, 28 marzo 2025
[A] Se il consorzio stabile possa prestare le attestazioni SOA maturate dalle proprie consorziate in forza del cd. “cumulo alla rinfusa”. [B] Se le modifiche apportate dal D. Lgs. 209/2024 all’art. 67, comma 7, del D. Lgs. n. 36/2023 abbiano carattere interpretati... continua a leggere
TAR Lazio Roma, Sezione Quarta ter, 2 aprile 2025
Se la normativa e i principi eurounitari ostino all’introduzione o all’interpretazione di una normativa interna che preclude l’estromissione o la sostituzione della mandante: [A]  che abbia commesso violazioni fiscali definitivamente accertate in epoca antecedente la scadenza del termine di p... continua a leggere
ANAC, Comunicato del Presidente del 19 marzo 2025
Indicazioni in merito alla modalità di compilazione dei Certificati di esecuzione per gli interventi realizzati nell’ambito di un accordo quadro... continua a leggere
ANAC, Delibera dell'11 marzo 2025
[A] Se il RUP possa ricoprire il ruolo di presidente della commissione giudicatrice nelle gare sopra soglia. [B] Se il presidente della commissione giudicatrice debba essere un dirigente. [C] Sulla situazione di conflitto di interessi. [D] Se sussista una situazione di conflitto di interessi in pres... continua a leggere
T.A.R. Puglia, Lecce, Sezione II, 26 marzo 2025
Sulla corretta individuazione del momento in cui devono essere posseduti i requisiti di esecuzione in caso di attribuzione del puntegg... continua a leggere