Ultimi articoli pubblicati
TAR Lazio Roma, Sezione II, 27 agosto 2025
[A] Sull’eterointegrazione del bando in relazione alla verifica dei requisiti di partecipazione. [B] Sul cd. cumulo alla rinfusa per i consorzi dopo il correttivo al Codice... continua a leggere
T.A.R. Umbria, Sezione I, 26 agosto 2025
Se l'attribuzione del punteggio per la certificazione di parità di genere richiede il possesso da parte di tutte le consorziate esecutri... continua a leggere
C.G.A.R.S., 1 settembre 2025
Se l’accertata anomalia dell’offerta per un lotto influisca anche sulle offerte presentate per altri lot... continua a leggere
ANAC, Parere precontenzioso 30 luglio 2025
[A] Se la facoltà di limitare il confronto concorrenziale ai soli profili qualitativi sia esercitabile solo nei casi di cui all’art. 108, comma 1, del Codice. [B] Se i costi della manodopera e degli oneri della sicurezza debbano essere indicati nell’offerta anche nelle gare “a prezzo fisso”... continua a leggere
Consiglio di Stato, Sezione V, 7 agosto 2025
[A] Sull’iscrizione nel registro della Camera di commercio quale requisito di idoneità professionale. [B] Sulla differenza tra l’idoneità professionale e la capacità tecnica e professionale dell’operatore economico. [C] Sull’unicità del centro decisionale in base all’art. 95, lett. d),... continua a leggere
TAR Lazio Roma, Sezione II ter, 30 luglio 2025
[A] Sull’interpretazione della clausola sociale. [B] Sullo scostamento delle voci di costo della manodopera rispetto a quelle riassunte nelle tabelle ministeriali ai fini dell’anomalia dell’offerta. [C] Se debbano essere documentate e verificate le dichiarazioni rese sul tasso di assenteismo a... continua a leggere
T.A.R. Sicilia, Palermo, Sezione II, 7 agosto 2025
Se qualunque controversia relativa alla revisione dei prezzi degli appalti pubblici per servizi ad esecuzione continuata o periodica sia devoluta alla giurisdizione esclusiva del giudice amministrati... continua a leggere
T.A.R. Calabria, Catanzaro, Sezione I, 4 agosto 2025
Se, alla luce della disciplina del Nuovo Codice, gli oneri della manodopera quantificati dalla stazione appaltante siano direttamente ribassabi... continua a leggere
TAR Lombardia, Milano, Sezione I, 18 luglio 2025
[A] Se rientri nella giurisdizione del giudice amministrativo la richiesta di modifica del contratto ascrivibile alla lettera e) dell’art. 106, comma 1 del D.lgs. n. 50/2016. [B] Sulla funzione normativa del contratto collettivo. [C] Se le sopravvenienze discendenti dal CCNL possano essere rappres... continua a leggere
T.A.R. Liguria, Sezione I, 28 luglio 2025
Se il rinnovo del rapporto contrattuale possa essere presupposto della revisione prez... continua a leggere
Consiglio di Stato, Sezione V, 16 luglio 2025
[A] Se sia possibile far fronte agli aumenti retributivi che interesseranno i lavoratori dipendenti attraverso l’operatività del meccanismo revisionale ex art 60 del d.lgs. n. 36/2023. [B] Se l’aumento del costo del personale impiegato derivante dal rinnovo dei CCNL possa considerarsi un evento... continua a leggere
Consiglio di Stato, Sezione V, 25 luglio 2025
[A] Sull’obbligo di indicazione dei criteri ambientali minimi nella lex specialis. [B] Se la totale mancata indicazione dei CAM determini l’obbligo di immediata impugnazione del bando. [C] Se il mero rinvio al decreto di adozione dei CAM concretizzi una grave carenza nell’indicazione di dati e... continua a leggere
Consiglio di Stato, Sezione V, 25 luglio 2025
[A] Sull’ammissibilità delle modifiche delle giustificazioni delle singole voci di costo nel procedimento di verifica dell'anomalia dell'offerta. [B] Se sia sintomatica dell’anomalia dell’offerta la consistente contrazione dell’utile. [C] Se nel caso in cui la stazione appaltante abbia conc... continua a leggere
T.A.R. Sicilia, Catania, Sezione I, 22 luglio 2025
Se alla mancata produzione del progetto di riassorbimento sia ricollegabile ex se effetto automaticamente escluden... continua a leggere
ANAC – IVASS – BANCA D’ITALIA, 18 luglio 2025
Indicazioni operative per le verifiche delle garanzie finanziarie da parte delle pubbliche amministrazioni e degli altri beneficiar... continua a leggere
Consiglio di Stato, Sezione IV, 22 luglio 2025
[A] Se il principio del risultato sia applicabile anche alle procedure non rette dal d.lgs. n. 36/2023. [B] Sul significato del principio del risulta... continua a leggere