Ultimi articoli pubblicati
T.A.R. Liguria, Sezione I, 7 luglio 2025
Se i costi per i servizi accessori demandati a soggetti terzi siano qualificabili come costi indiretti della commessa o debbano essere considerati come costi di manodope... continua a leggere
T.A.R. Puglia, Bari, Sezione I, 9 luglio 2025
Se il titolo di disponibilità debba essere dimostrato in gara per l’attribuzione del puntegg... continua a leggere
T.A.R. Basilicata, Sezione I, 2 luglio 2025
Se la mancata dichiarazione di subappalto necessario in relazione alla categoria possa essere oggetto di soccorso istruttor... continua a leggere
T.A.R. Marche, Sezione I, 2 luglio 2025
Sulla differenza tra rispetto dei minimi retributivi e congruità dell'offerta economica con particolare riguardo al costo della manodopera da impiegare nell'appalto... continua a leggere
Consiglio di Stato, Sezione IV, 3 luglio 2025
Se la mancanza di forma digitale renda invalido il contratto di avvalimen... continua a leggere
Consiglio di Stato, Sezione III, 3 luglio 2025
[A] Se la legge n. 49 del 2023 si applichi nelle procedure di affidamento dei contratti pubblici e se la stazione appaltante possa prevedere la non ribassabilità del corrispettivo professionale. [B] Sulla competenza del R.u.p in relazione al sub-procedimento di anomalia e sul ruolo della commission... continua a leggere
Consiglio di Stato, Sezione V, 2 luglio 2025
[A] Se i costi della manodopera debbano essere esclusi dall’importo a base di gara su cui applicare il ribasso offerto dall’operatore economico per indicare l’importo contrattuale oggetto della sua offerta economica complessiva. [B] Sulla ratio della quantificazione e indicazione separata dei ... continua a leggere
Consiglio di Stato, Sezione V, 27 giugno 2025
[A] Sul sistema dinamico di acquisizione e se alla seconda fase possano partecipare solo i concorrenti già ammessi. [B] Se il ricorso al sistema dinamico di acquisizione sia limitato alle forniture di beni e servizi tipizzati e standardizza... continua a leggere
Ministero Infrastrutture e Trasporti, parere del 23 giugno 2025
Se, nel caso in cui sia prevista l’opzione di proroga dell’appalto ai sensi dell’art. 120, comma 10, del decr. lgs. n. 36/2023, per la determinazione dei requisiti speciali di partecipazione debba considerarsi il valore complessivo dell'appalto comprensivo della proroga ovvero il valore del co... continua a leggere
Consiglio di Stato, Sezione IV, 16 giugno 2025
[A] Se siano società miste “a controllo pubblico” anche quelle in cui i soci pubblici dispongono complessivamente, in assemblea ordinaria, della maggioranza dei voti previsti dall’art. 2359 e la quota del socio privato è superiore a quella di ciascun socio pubblico. [B] Se sia consentito all... continua a leggere
Consiglio di Stato, Sezione VII, 5 giugno 2025
[A] Se la mancata indicazione del corretto importo dei costi della sicurezza aziendale comporti l’esclusione dell’offerente interessato. [B] Sui limiti alla possibilità di rimodulare in sede di verifica dell’anomalia le voci di costo dell’offerta. [C] Se in sede di giustificazione della con... continua a leggere
Consiglio di Stato, Sezione V, 5 giugno 2025
[A] Sull’eterointegrazione normativa della legge di gara. [B] Se nelle gare pubbliche la firma analogica sia equipollente a quella digitale. [C] Sui criteri interpretativi delle clausole ambig... continua a leggere
Parere del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti 3 giugno 2025
Se le modifiche apportate all'art. 120 del D.lgs. n. 36/2023 dal D.lgs. n. 209/2024 si applichino ai contratti previgen... continua a leggere
T.A.R. Campania, Napoli, Sezione II, 6 giugno 2025
Sul momento da cui decorrono i dieci giorni per impugnare la determinazione sull’oscuramento dell’offerta tecni... continua a leggere
Consiglio di Stato, Sezione VI, 18 giugno 2025
[A] Se sia ammissibile l’avvalimento premiale della certificazione della parità di genere di cui all’articolo 46 bis del d.lgs. n. 198 del 2006. [B] Sulla funzione pro-concorrenziale dell’avvalimento premiale. [C] Sull’ammissibilità in generale del ricorso all’avvalimento cd. “premiale... continua a leggere
Parere del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, 3 giugno 2025
Sulla disciplina applicabile nelle more dell’adozione delle linee guida per la modalità di individuazione degli scostamenti marginali ai fini dell’equivalenza delle tutele dei CCNL ex art. 4 dell’Allegato I.01 del d. lgs. 36/202... continua a leggere