Ultimi articoli pubblicati
T.A.R. Puglia, Bari, Sezione II, 5 marzo 2025
Se è possibile considerare adeguatamente motivata l'istanza di oscuramento che afferma la presenza nell'offerta di "progettualità coperte da segreti aziendal... continua a leggere
ANAC, Comunicato del Presidente dell'11 marzo 2025
Sui chiarimenti forniti da ANAC  in merito al rispetto del principio della massima tempestività nell’affidamento dei contratti pubblici da parte delle stazioni appaltanti... continua a leggere
T.A.R Calabria, Catanzaro, Sezione II, 14 marzo 2025
Sul contenuto del contratto di avvalimento in caso di prestito del fatturato specifi... continua a leggere
TAR Lazio Roma, Sezione II bis, 10 marzo 2025
[A] Se sia ammesso l’avvalimento di garanzia dopo l’entrata in vigore del D. Lgs. 36/2023. [B] Se l’impresa ausiliaria, in chiave di avvalimento di garanzia, sia gravata della dichiarazione in ordine al possesso dei requisiti “di ordine speciale”. [C] Se l’esecuzione nel triennio di forn... continua a leggere
T.A.R. Sicilia, Catania, Sezione IV, 3 marzo 2025
Sui casi in cui l'errore materiale in cui sia incorso il concorrente afferente agli elementi costitutivi dell'offerta possa essere emendato d'uffic... continua a leggere
T.A.R. Campania, Napoli, Sezione I, 4 marzo 2025
Se le imprese consorziate debbano dimostrare tutti i requisiti di qualificazione occorrenti all'esecuzione dell'ope... continua a leggere
Ministero Infrastrutture e Trasporti, Quesito del 30 gennaio 2025
Se, in caso di acquisto di materiale informatico per mezzo di adesione ad accordo quadro Consip, sia possibile procedere ad un successivo affidamento diretto al medesimo operatore economico per un ulteriore acquisto o se trovi applicazione il principio di rotazio... continua a leggere
Ministero Infrastrutture e Trasporti, Quesito del 30 gennaio 2025
[A] Se le previsioni dell'allegato II.1 art. 2 si applichino anche agli affidamenti diretti o, viceversa, risultino valide solo per le procedure negoziate. [B] Sulla selezione degli OE, su base discrezionale della Stazione appaltante,  per gli affidamenti diretti tramite un preliminare avviso d'in... continua a leggere
T.A.R. Toscana, Sezione I, 4 marzo 2025
Se, in presenza di una rivalutazione del pubblico interesse a fronte di una proposta di project financing, la revoca degli atti di gara per l'affidamento di una concessione obblighi l'amministrazione alla corresponsione dell'indennizzo ex art. 21-quinquies della L. n. 241 del 19... continua a leggere
T.A.R. Liguria, Sezione I, 5 marzo 2025
Sulla legittimità dell'escussione per intervenuta inefficacia dell'offerta essendo decorso, al momento dell'aggiudicazione, il termine previsto nel disciplinare... continua a leggere
T.A.R. Piemonte, Sezione I, 19 febbraio 2025
Sulla legittimità dell'avvalimento con riferimento alla certificazione di rispetto delle regole e dei principi organizzativi volti a salvaguardare la parità di genere qualora l'ausiliaria dell'aggiudicataria operi in un settore diverso da quello per cui è a ga... continua a leggere
Consiglio di Stato, Sezione V, 4 marzo 2025
[A] Se il progettista “indicato” assuma la veste di concorrente. [B] Se sia ammissibile la sostituzione di uno dei componenti del raggruppamento indicato come professionista incaricato di redigere il progetto. [C] Sui limiti alla sostituibilità del mandatario del raggruppamento indicato dall’... continua a leggere
Consiglio di Stato, Sezione V, 4 marzo 2025
[A] Se il silenzio inadempimento sull’istanza della seconda classificata di risoluzione del contratto con l’aggiudicataria spetti alla cognizione del giudice amministrativo. [B] Se rientri nella sfera di applicazione dell’istituto del silenzio la situazione in cui si solleciti all’amministra... continua a leggere
T.A.R. Liguria, Sezione I, 21 febbraio 2025
Se il subprocedimento di verifica dell'anomalia sia da ritenersi viziato laddove all'aggiudicataria non sia stata rivolta alcuna richiesta di chiarimen... continua a leggere
Consiglio di Stato, Sezione V, 25 febbraio 2025
[A] Sulla differenza tra avvalimento stabile e avvalimento ex art. 89 del d. lgs. n. 50 del 2016. [B] Sulla costituzionalità del divieto di avvalimento in materia di appalti nel settore dei beni culturali. [C] Se l’avvalimento permanente sia operante anche nel regime d. lgs. n. 50 del 2016. [D] S... continua a leggere
Consiglio di Stato, Sezione V, 25 febbraio 2025
[A] Se la riduzione a seguito di sgravio fiscale di un credito iscritto a ruolo necessiti di una nuova iscrizione a ruolo. [B] Sull’oggetto dell’obbligo dichiarativo del concorrente alla luce dell’art. 5 del d.lgs. n. 36 del 2023. [C] Se il concorrente debba dichiarare eventuali cause di esclu... continua a leggere
T.A.R. Calabria, Reggio Calabria, 6 febbraio 2025
Se sia possibile annullare l'aggiudicazione anche in caso di sopravvenuta stipulazione del contratto.   ... continua a leggere
T.A.R. Calabria, Catanzaro, Sezione II, 7 febbraio 2024
Se le dichiarazioni ambigue del DGUE comportino l'attivazione del soccorso istruttorio... continua a leggere