36.2023. Art. 104 (Avvalimento)
T.A.R Calabria, Catanzaro, Sezione II, 14 marzo 2025
Sul contenuto del contratto di avvalimento in caso di prestito del fatturato specifi... continua a leggere
TAR Lazio Roma, Sezione II bis, 10 marzo 2025
[A] Se sia ammesso l’avvalimento di garanzia dopo l’entrata in vigore del D. Lgs. 36/2023. [B] Se l’impresa ausiliaria, in chiave di avvalimento di garanzia, sia gravata della dichiarazione in ordine al possesso dei requisiti “di ordine speciale”. [C] Se l’esecuzione nel triennio di forn... continua a leggere
T.A.R. Piemonte, Sezione I, 19 febbraio 2025
Sulla legittimità dell'avvalimento con riferimento alla certificazione di rispetto delle regole e dei principi organizzativi volti a salvaguardare la parità di genere qualora l'ausiliaria dell'aggiudicataria operi in un settore diverso da quello per cui è a ga... continua a leggere
Consiglio di Stato, Sezione V, 4 marzo 2025
[A] Se il progettista “indicato” assuma la veste di concorrente. [B] Se sia ammissibile la sostituzione di uno dei componenti del raggruppamento indicato come professionista incaricato di redigere il progetto. [C] Sui limiti alla sostituibilità del mandatario del raggruppamento indicato dall’... continua a leggere
T.A.R. Toscana, Sezione II, 20 gennaio 2025
Se nell'ambito di lavorazioni di restauro e manutenzione dei beni immobili sottoposti a tutela (OG2) sia da ritenersi applicabile il cumulo alla rinfusa... continua a leggere
Consiglio di Stato, Sezione V, 17 gennaio 2025
[A] Se nella procedura negoziata la verifica del possesso dei requisiti specifici debba essere svolta al momento della valutazione dell’offerta o in una fase preliminare. [B] Se nelle procedure negoziate sia configurabile una fase di prequalifica. [C] Sulla differenza tra cumulo alla rinfusa e avv... continua a leggere
T.A.R. Calabria, Catanzaro, Sezione II, 29 aprile 2024
Se l’avvalimento prestato da un consorzio stabile possa avere ad oggetto i requisiti maturati per cumulo alla rinfu... continua a leggere
T.A.R. Campania, Napoli, Sezione I, 18 aprile 2024
Sull’avvalimento premiale: le differenze tra il D.Lgs. 50/2016 e il Nuovo Codice dei Contratti Pubbli... continua a leggere
T.A.R. Sicilia, Catania, Sezione III, 10 aprile 2024
Sul (necessario) possesso dei requisiti speciali da parte dell'ausiliaria ai sensi dell’art. 104, co. 4, del Nuovo Codice Contratti Pubblici con particolare riferimento all'idoneità professiona... continua a leggere
T.A.R. Veneto, Venezia, Sezione I, 27 ottobre 2023
Se il contratto di avvalimento debba essere stipulato prima della scadenza del termine di presentazione delle offer... continua a leggere
T.A.R. Calabria, Reggio Calabria, 26 ottobre 2023
Se con la nuova disciplina del sistema di qualificazione degli operatori economici di cui al D.lgs 36 del 2023 le categorie di opere scorporabili debbano o meno considerarsi a qualificazione obbligator... continua a leggere
T.A.R. Campania, Napoli, Sezione III, 4 agosto 2023
Sulla ammissibilità dell'avvalimento meramente premiale ai sensi dell'art. 104 del D.lgs 36/20... continua a leggere