36.2023. Art. 41 (Livelli e contenuti della progettazione)
Consiglio di Stato, Sezione IV, 24 marzo 2025
[A] Se sia possibile riscontrare clausole di esclusione al di là di quelle espressamente previste dal bando. [B] Se siano ammesse le modifiche al progetto a base della gara e sull’aliud pro alio. [C] Se il progetto esecutivo possa modificare il progetto di fattibilità tecnico-economica. [D] Se i... continua a leggere
T.A.R. Sicilia, Catania, Sezione IV, 3 marzo 2025
Sui casi in cui l'errore materiale in cui sia incorso il concorrente afferente agli elementi costitutivi dell'offerta possa essere emendato d'uffic... continua a leggere
T.A.R. Toscana, Sezione II, 24 febbraio 2025
Se l’omissione del costo della manodopera di cui all’art. 41 comma 14 del D. lgs. 36 del 2023 possa costituire di per sé causa di annullamento della legge di ga... continua a leggere
Consiglio di Stato, Sezione V, 3 febbraio 2025
[A] Se la legge n. 49 del 2023 sull’equo compenso trovi diretta e generale applicazione al settore degli appalti pubblici. [B] Se la stazione appaltante possa prevedere clausole di non ribassabilità del compenso professiona... continua a leggere
Consiglio di Stato, Sezione III, 27 gennaio 2025
[A] Sulla legittimazione a far valere il vizio di nullità del contratto medio tempore stipulato per l’asserita violazione della disciplina imperativa sull’equo compenso. [B] Sulla nozione di equo compenso applicabile alla contrattualistica pubblica. [C] Sulla novella recata dal cd. “correttiv... continua a leggere
T.A.R. Sicilia, Catania, Sezione IV, 16 dicembre 2024
Sull'eventuale annullamento di un bando di gara qualora lo stesso e il relativo disciplinare prevedano un importo del costo della manodopera macroscopicamente inferiore rispetto alle tabelle ministeriali... continua a leggere
T.A.R. Lombardia, Milano, Sezione I, 11 novembre 2024
Scorporo dei costi della manodopera: la portata innovativa dell'art. 41, comma 14, D. lgs. 36 del 20... continua a leggere
TAR Campania Salerno, Sezione II, 16 luglio 2024
[A] Sul subprocedimento di verifica di anomalia delle offerte in relazione ai prezzi delle prestazioni professionali. [B] Se nel sistema dei contratti pubblici operi l’eterointegrazione automatica delle disposizioni della l. n. 49/2023 o se queste ultime debbano improntare la valutazione di congru... continua a leggere
T.A.R. Basilicata, Sezione I, 21 maggio 2024
Se il ribasso effettuato anche sui costi della manodopera comporti l’esclusione dell'operatore economi... continua a leggere
TAR Toscana Firenze, Sezione IV, 29 gennaio 2024
[A] Se i costi della manodopera in base all’art. 41, comma 14, del D. Lgs. n. 36/2023 siano assoggettabili a ribasso. [B] Sull’utile indicato dal concorrente in relazione alla valutazione di anomalia dell'offerta. [C] Sulla differente motivazione nel caso che l’offerta venga giudicata non cong... continua a leggere
Ministero Infrastrutture e Trasporti, Quesito del 19 luglio 2023
Se l'offerta economica, ai fini della sua valutazione e della graduatoria di gara, debba essere costituita solamente dal ribasso operato sull'importo al netto della manodopera, ai sensi dell'art. 41, comma 14 del D.lgs 36 del 20... continua a leggere
ANAC, Atto del Presidente del 27 giugno 2023
Criticità attinenti al coordinamento tra la disciplina del c.d. equo compenso e il decreto legislativo 31 marzo 2023, n.... continua a leggere