36.2023. Art. 95. (Cause di esclusione non automatica)
TAR Lazio Roma, Sezione II, 17 marzo 2025
[A] Sulla discrezionalità tecnica della stazione appaltante nel valutare le cause di esclusione non automatiche ex art. 95 D. Lgs. 36/2023. [B] Se la stazione appaltante, prima di disporre l’esclusione ai sensi dell’art. 95 D. Lgs. 36/2023, debba attivare il contraddittorio con il concorrente. ... continua a leggere
TAR Lombardia Milano, Sezione II, 13 gennaio 2025
[A] Se l’inosservanza degli obblighi di cui alla legge n. 68 del 1999 sia una causa di esclusione automatica o un grave illecito professionale. [B] Se la violazione della legge n. 68 del 1999 possa essere oggetto di misure di self cleaning. [C] Sull’onere in capo all’operatore partecipante per... continua a leggere
Consiglio di Stato, Sezione V, 29 novembre 2024
[A] Se a fronte dell’art. 97 del d. lgs. n. 36/2023 possa addebitarsi alla stazione appaltante di non avere comunicato all’offerente le irregolarità fiscali. [B] Se vada escluso il consorzio stabile che ignorava la causa di esclusione di uno dei componenti alla data di scadenza del bando. [C] S... continua a leggere
T.A.R. Campania, Salerno, Sezione I, 27 novembre 2024
Unico centro decisionale: sulla disciplina in materia di esclusione in caso di collegamento sostanziale tra gli operatori economici vietato ex articolo 80, comma 5, lett. m), del d.lgs. n. 50 del 2016, ancora "conservata” nel Nuovo Codi... continua a leggere
T.A.R. Campania, Salerno, Sezione II, 31 ottobre 2024
SENTENZA N. 2033 La stazione appaltante, pertanto, dopo aver accertato la gravità delle violazioni non definitivamente accertate, è tenuta ad effettuare due ulteriori valutazioni riguardanti il concorrente, in merito: da un lato, alla sua “capacità di fare fronte agli oneri economici connessi ... continua a leggere
T.A.R. Emilia Romagna. Bologna, Sezione I, 17 giugno 2024
Se il subappalto non autorizzato, in mancanza di una sentenza definitiva di condanna, possa essere apprezzato come "grave illecito professiona... continua a leggere
Tar Lazio Roma, Sezione V, 13 giugno 2024
[A] Se in caso di ricorso principale ed incidentale escludenti sia prioritaria la trattazione del primo. [B] Sull’imputazione dei servizi di ingegneria svolti in raggruppamento quali requisiti di capacità tecnica dei professionisti. [C] Se la valutazione di affidabilità del concorrente che sia i... continua a leggere