Articoli pubblicati nel mese di Novembre 2024 (26)
ANAC, Comunicato del Presidente del 20 novembre 2024
Chiarimenti in merito all’utilizzo del criterio del minor prezzo nelle procedure di aggiudicazione di lavori sopra sog... continua a leggere
ANAC, Delibera del 9 ottobre 2024
Chiarimenti sull’applicazione del criterio di aggiudicazione del minor prezzo nell’ambito degli appalti sopra soglia, e sugli elementi da valorizzare ai fini della valutazione del miglior rapporto qualità/prezzo negli appalti di lavori caratterizzati da notevole contenuto tecnologi... continua a leggere
T.A.R. Puglia, Lecce, Sezione I, 19 novembre 2024
Se il mancato pagamento del contributo ANAC possa essere sanato mediante il soccorso istruttor... continua a leggere
ANAC, Delibera del 29 ottobre 2024
[A] Sulle recenti indicazioni fornite da ANAC alle Stazioni appaltati: lo svolgimento delle attività di controllo dal punto di vista sostanziale. [B] Sulla verbalizzazione delle attività di controllo effettuate nel corso dell’esecuzione del contratto... continua a leggere
ANAC, Parere di Precontenzioso, Delibera del 9 Ottobre2024
Se, alla luce del D.lgs 36 del 2023, sia possibile adottare il criterio del superamento dei 4/5 del punteggio massimo attribuibile per l’offerta tecnica ed economica ai fini dell’individuazione delle offerte da sottoporre a verifica di anomal... continua a leggere
Sulla durata del completamento dei lavori dopo la certificazione di ultimazione
Se nel D. lgs. 36 del 2023, Allegato II.14, sia previsto, come era all'art.199 del D.P.R. 207/2010, il completamento dei lavori per la durata di 60 giorni dopo la data del certificato di ultimazione lavo... continua a leggere
T.A.R. Campania, Napoli, Sezione I, 18 novembre 2024
Se la Stazione appaltante possa procedere all'aggiudicazione, condizionata ai sensi dell'art. 1456 c.c., nel caso in cui non riesca ad ottenere l'esito di tutte le verifiche di leg... continua a leggere
Consiglio di Stato, Sezione V, 19 novembre 2024
[A] Sulla distinzione tra “monte ore contrattuale”, “monte ore teorico” e “ore mediamente lavorate”. [B] Se il monte ore contrattuale corrisponda al monte ore teorico o alle ore mediamente lavora... continua a leggere
TAR Lombardia Milano, Sezione IV, 18 novembre 2024
[A] Se il deposito di un atto processuale dopo le ore 12 dell’ultimo giorno di scadenza sia tempestivo. [B] Se il termine di costituzione nei giudizi sull’accesso agli atti sia perentorio. [C] Sulla “stretta indispensabilità” della documentazione richiesta ai fini della fondatezza dell’is... continua a leggere
T.A.R. Puglia, Bari, Sezione II, 15 ottobre 2024
Se l’idoneità professionale possa essere desunta dalle attività indicate nell’oggetto socia... continua a leggere
Consiglio di Stato, Sezione V, 12 novembre 2024
[A] Se il rinnovo del CCNL imponga alla stazione appaltante di tenere conto nel procedimento di verifica della congruità dell’offerta anche dei nuovi livelli retributivi previsti. [B] Se nel giudizio di anomalia le compensazioni delle voci in perdita debbano essere generate all’interno dell’o... continua a leggere
Consiglio di Stato, Sezione V, 12 novembre 2024
[A] Se la dichiarazione nel DGUE di voler subappaltare i lavori a qualificazione obbligatoria consenta di ricorrere al c.d. subappalto necessario. [B] Se il subappalto “necessario” sia soggetto ad un differente regime giuridico sotto il profilo della forma della dichiarazione rispetto al subappa... continua a leggere
T.A.R. Campania, Salerno, Sezione II, 31 ottobre 2024
SENTENZA N. 2033 La stazione appaltante, pertanto, dopo aver accertato la gravità delle violazioni non definitivamente accertate, è tenuta ad effettuare due ulteriori valutazioni riguardanti il concorrente, in merito: da un lato, alla sua “capacità di fare fronte agli oneri economici connessi ... continua a leggere
T.A.R. Abruzzo, L’Aquila, Sezione I, 11 novembre 2024
Sul termine in cui è possibile  impugnare le decisioni della Stazione Appaltante relative alle richieste di accesso agli atti e di oscuramen... continua a leggere
T.A.R. Lombardia, Milano, Sezione I, 11 novembre 2024
Se, ai fini del bilanciamento tra il diritto di accesso difensivo e la tutela della riservatezza, i dati personali (quali nomi, date di nascita, residenze e documenti di riconoscimento) delle dichiarazioni di aggiornamento e della documentazione afferente il soccorso istruttorio debbano essere oscur... continua a leggere
T.A.R. Lombardia, Milano, Sezione I, 11 novembre 2024
Scorporo dei costi della manodopera: la portata innovativa dell'art. 41, comma 14, D. lgs. 36 del 20... continua a leggere
Corte Costituzionale, 7 novembre 2024
Sulla legittimità delle norme della Regione Sardegna relative al riuso edilizio e all'aggiudicazione dei contratti pubblici: se, nelle procedure di aggiudicazione con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, sia legittima la previsione di un inderogabile punteggio minimo dell'off... continua a leggere
Consiglio di Stato, Sezione V, 5 novembre 2024
[A] Sui requisiti di idoneità professionale e sul rapporto tra le attività indicate nell’iscrizione al Registro delle Imprese e l’oggetto dell’appalto. [B] Sulla distinzione tra requisiti di partecipazione alla gara e requisiti per l’esecuzione del contratto. [C] Se i mezzi e le dotazioni ... continua a leggere
Consiglio di Stato, Sezione V, 5 novembre 2024
[A] Sulla ratio della riparametrazione e se sia consigliata nel caso di formule indipendenti. [B] Sul principio del contenimento del peso della componente economica. [C] Se la lex specialis sia soggetta all’obbligo di motivazione con particolare riguardo ai criteri di aggiudicazione. [D] Sulla com... continua a leggere
Ministero Infrastrutture e Trasporti, Quesito del 26 settembre 2024
La scelta degli operatori economici dagli elenchi MEPA, ai fini dello svolgimento della procedura negoziata... continua a leggere
T.A.R. Veneto, Sezione III, 29 ottobre 2024
Se sia possibile giustificare la propria offerta economica richiamando il minor costo della manodopera dovuto a un tasso di assenteismo minore rispetto ai valori medi indicati nelle tabelle ministeria... continua a leggere
Consiglio di Stato, Sezione V, 29 ottobre 2024
[A] Sulle clausole immediatamente escludenti relative agli aspetti economici della legge di gara. [B] Sull’onere probatorio del ricorrente in relazione alle clausole immediatamente escludenti. [C] Sull’onere di specificare nel ricorso in appello le censure contro i capi della sentenza gravata. [... continua a leggere
T.A.R. Campania, Napoli, Sezione I, 4 ottobre 2024
[A] Se l’art. 97 del D. Lgs. 36/2023    in caso di perdita dei requisiti di un membro del RTI consenta oltre alla riduttiva la modifica in via aggiuntiva. [B] Se con la nuova disciplina introdotta dal D. Lgs. n. 36/2023 tutte le categorie di opere scorporabili siano a qualificazione obbligatoria... continua a leggere