Articoli pubblicati nel mese di Dicembre 2024 (20)
T.A.R. Liguria, Sezione I, 18 dicembre 2024
Se, in caso di mancato pagamento di una rata, la pretesa tributaria si intende definitivamente accerta... continua a leggere
Consiglio di Stato, Sezione V, 16 dicembre 2024
[A] Se ai fini della verifica di anomalia assuma rilievo la sopravvenuta modifica del CCNL pur se non ancora vigente alla data di presentazione delle offerte. [B] Sulla valutazione in ordine alla anomalia dell’offerta e sul suo sindacato in sede giurisdiziona... continua a leggere
Consiglio di Stato, Sezione V, 20 dicembre 2024
[A] Se il requisito dell’iscrizione nella white list si acquisisca solo a seguito della conclusione del procedimento aperto con la domanda di iscrizione. [B] Se l’iscrizione nella white list debba essere documentata dal concorrente o debba essere accertata dalla stazione appaltante. [C] Se l’i... continua a leggere
Consiglio di Stato, Sezione VII, 6 dicembre 2024
[A] Sulla funzione dell'obbligo di sopralluogo. [B] Se sia legittimo l’obbligo di sopralluogo nei confronti del gestore uscente del servizio. [C] Se sia legittimo l’obbligo di sopralluogo. [D] Se sussista l’obbligo di specifica verbalizzazione dei giudizi espressi dai commissari di ga... continua a leggere
TAR Lombardia Milano, Sezione IV, 12 dicembre 2024
[A] Sulla qualificazione in una categoria di lavori per classifica illimitata VIII. [B] Se in base all’30 dell’allegato II.12 al d.lgs. 36/2023 vi debba essere corrispondenza tra la quota di partecipazione al RTI e i requisiti di qualificazione. [C] Sull’incremento premiale del quinto nei RTI ... continua a leggere
Ministero Infrastrutture e Trasporti, Quesito del 6 dicembre 2024
Se il quinto d'obbligo di cui all'art. 120, comma 9 del D.lgs 36 del 2023 debba essere considerato nel valore stimato dell'appal... continua a leggere
T.A.R. Veneto, Sezione II, 11 dicembre 2024
Sui presupposti individuati dalla giurisprudenza circa la revoca delle procedure di ga... continua a leggere
T.A.R. Emilia Romagna, Bologna, 12 dicembre 2024
Se l'operatore economica debba necessariamente dichiarare la precedente risoluzione consensuale negli atti di ga... continua a leggere
Consiglio di Stato, Sezione III, 4 dicembre 2024
[A] Sulla distinzione tra verifica dei costi della manodopera e verifica di anomalia dell’offerta. [B] Sulla differenza intercorrente tra costo medio orario del lavoro e trattamenti salariali minimi inderogabili. [C] Se in caso di illecito professionale la stazione appaltante debba motivare le amm... continua a leggere
TAR Lazio Roma, Sezione II, 2 dicembre 2024
[A] Se l’art.10, co. 2, del Decr. Lgs. 36/2023 restringa la nullità alla violazione delle sole clausole di esclusione di tipo generale. [B] Se il principio di tassatività (e il corollario della nullità per le clausole difformi) si applichi ai requisiti speciali. [C] Se l’art.100, co. 12, del ... continua a leggere
T.A.R. Liguria, Sezione I, 9 dicembre 2024
Se, nel caso di subappalto necessario, la dichiarazione generica in merito al subappalto qualificante possa essere oggetto di soccorso istruttor... continua a leggere
T.A.R. Veneto, Sezione III, 5 dicembre 2024, n. 2908
Se sia da considerarsi nulla la clausola che prevede l’esclusione delle offerte pari alla base d’as... continua a leggere
Consiglio di Stato, Sezione V, 3 dicembre 2024
[A] Sull’interesse a ricorrere nel processo amministrativo. [B] Se l’originario interesse della ricorrente quale seconda classificata venga travolto dalla successiva valutazione di anomalia dell’offerta. [C] Se il possesso dell’iscrizione nella c.d. white list costituisca requisito di partec... continua a leggere
Consiglio di Stato, Sezione V, 29 novembre 2024
[A] Se a fronte dell’art. 97 del d. lgs. n. 36/2023 possa addebitarsi alla stazione appaltante di non avere comunicato all’offerente le irregolarità fiscali. [B] Se vada escluso il consorzio stabile che ignorava la causa di esclusione di uno dei componenti alla data di scadenza del bando. [C] S... continua a leggere
T.A.R. Campania, Salerno, Sezione I, 27 novembre 2024
Unico centro decisionale: sulla disciplina in materia di esclusione in caso di collegamento sostanziale tra gli operatori economici vietato ex articolo 80, comma 5, lett. m), del d.lgs. n. 50 del 2016, ancora "conservata” nel Nuovo Codi... continua a leggere
T.A.R. Umbria, Sezione I, 29 novembre 2024
Se la mancata produzione del “modello offerta tecnica” possa essere oggetto di  soccorso istruttor... continua a leggere
Consiglio di Stato, Sezione V, 27 novembre 2024
[A] Sul principio della fiducia. [B] Sul principio del risultato in rapporto con quello della fiducia. [C] Se il principio di conservazione degli atti giuridici sia applicabile anche agli atti delle gare pubbliche. [D] Se il principio del risultato e della fiducia si applichino anche in fattispecie ... continua a leggere
Consiglio di Stato, Sezione V, 25 novembre 2024
[A] Se l’art. 183 comma 15 d.lgs. 50/2016 sul diritto di prelazione del promotore costituisca puntuale recepimento del diritto europeo. [B] Se la clausola di prelazione contenuta nell’art. 183 comma 15 del d.lgs. 50/2016 sia conforme al diritto unionale. [C] Il quesito di rimessione alla Corte d... continua a leggere