Articoli pubblicati nel mese di Febbraio 2025 (18)
T.A.R. Toscana, Sezione II, 24 febbraio 2025
Se l’omissione del costo della manodopera di cui all’art. 41 comma 14 del D. lgs. 36 del 2023 possa costituire di per sé causa di annullamento della legge di ga... continua a leggere
TAR Lazio Roma, Sezione III, 18 febbraio 2025
[A] Sui criteri interpretativi delle clausole della legge di gara. [B] Sul principio di autoresponsabilità. [C] Se il concorrente debba tener conto di ipotesi di rallentamento della piattaforma con incidenza sulle operazioni di caricamento della documentazio... continua a leggere
Consiglio di Stato, Sezione V, 14 febbraio 2025
[A] Sulle tipologie di soccorso istruttorio integrativo e sanante. [B] Se siano suscettibili di soccorso istruttorio i requisiti di ordine specia... continua a leggere
T.A.R. Calabria, Catanzaro, Sezione II, 7 febbraio 2024
Se le dichiarazioni ambigue del DGUE comportino l'attivazione del soccorso istruttorio... continua a leggere
Consiglio di Stato, Sezione V, 10 febbraio 2025
[A] Sull’individuazione del CCNL applicabile. [B] Sul calcolo del costo della manodopera e sul tasso di assenteismo funzionali alla verifica di anomalia delle offerte. [C] Se ai fini della verifica dell’anomalia sia possibile stabilire una soglia minima di uti... continua a leggere
TAR Lazio Roma, Sezione IV, 5 febbraio 2025
[A] Sulla funzione del FVOE e se possa essere utilizzato nella fase di valutazione delle offerte. [B] Se la stazione appaltante possa valutare l’offerta tecnica sulla base dei lavori di cui abbia conoscenza diretta in virtù delle pregresse relazioni contrattuali. [C] Sul soccorso istruttorio. [D]... continua a leggere
ANAC, Delibera del 30 gennaio 2025
Se la Stazione appaltante debba procedere d'ufficio all'oscuramento dei dati personali e/o sensibili o se sia necessaria una specifica richiesta da parte dell'offeren... continua a leggere
T.A.R. Calabria, Reggio Calabria, 6 febbraio 2025
Se sia possibile annullare l'aggiudicazione anche in caso di sopravvenuta stipulazione del contratto.   ... continua a leggere
T.A.R. Sardegna, Sezione II, 30 gennaio 2025
Se sia sufficiente disporre la proroga del termine di presentazione delle offerte mediante variazione sul sito internet istituzionale nella pagina dedicata alla procedura e conseguente comunicazione tramite PEC a tutti i partecipanti alla gara o se, viceversa, sia necessario predisporre un atto a m... continua a leggere
Consiglio di Stato, Sezione V, 3 febbraio 2025
[A] Se la legge n. 49 del 2023 sull’equo compenso trovi diretta e generale applicazione al settore degli appalti pubblici. [B] Se la stazione appaltante possa prevedere clausole di non ribassabilità del compenso professiona... continua a leggere
Consiglio di Stato, Sezione V, 4 febbraio 2025
[A] Sugli effetti del potere di autovincolo esercitato dalla stazione appaltante. [B] Se nel caso di beni culturali tutelati possa imporsi che in caso di consorzi ex art. 65, co.2, lett. b), c) e d) D. Lgs. 36/2023 i requisiti speciali siano posseduti dal consorzio se esegue in proprio e/o dalla con... continua a leggere
T.A.R. Campania, Napoli Sezione III, 4 febbraio 2025
 Sul margine di discrezionalità della Stazione Appaltante nelle procedure di affidamento diretto nel caso di previo interpello di più operatori economi... continua a leggere
T.A.R. Campania, Napoli, Sezione II, 27 gennaio 2025
Se la liquidazione giudiziale della società affittante/concedente il ramo di azienda comporti in via di automatismo l'esclusione dell'affittuaria dalla gara per assenza dei requisi... continua a leggere
T.A.R. Calabria, Catanzaro, Sezione II, 28 gennaio 2025
Se sia possibile ammettere la dichiarazione sostitutiva di atto notorio della certificazione del professionista richiesta dal capitolato d'appal... continua a leggere
Consiglio di Stato, Sezione III, 27 gennaio 2025
[A] Sulla legittimazione a far valere il vizio di nullità del contratto medio tempore stipulato per l’asserita violazione della disciplina imperativa sull’equo compenso. [B] Sulla nozione di equo compenso applicabile alla contrattualistica pubblica. [C] Sulla novella recata dal cd. “correttiv... continua a leggere
Consiglio di Stato, Sezione IV, 28 gennaio 2025
[A] Se la mancata indicazione nel DGUE impedisca di ricorrere al subappalto. [B] Sul più recente indirizzo interpretativo in relazione al c.d. subappalto necessario. [C] Sul principio del risultato... continua a leggere