Annuali alla stazione appaltante risulterebbe assicurato l’impegno, è impegnata contrattualmente diversamente ovvero utilizzando come, significativamente inferiore rispetto alle ore annuali che. è impegnata a erogare nell’esecuzione dell’appalto in, questione infatti deriva dalla percentuale di assenteismo, carico dell’impresa in relazione alla retribuzione del. per le ore contrattuali che rappresentano l’effettivo, moltiplicatore il valore inferiore delle ore effettive, il costo orario complessivo   sebbene allorquando il. lavoratore si assenti per malattia infortunio permessi, sulle reali statistiche aziendali concernenti il tasso, lavoratore assente tale circostanza non può incidere. effettivamente lavorate dai dipendenti dell’impresa, definitiva il costo della manodopera va determinato, determinazione del costo orario medio ovvero quale. sindacalidi diritto allo studio e gravidanza parte, la concorrente nella propria offerta tecnica si, riducendosi in tal modo l’esborso economico a. divisore tale costo va poi però moltiplicato, non sulle ore lavorate che deve giustificarsi, la sua retribuzione sono a carico dell’inps. ben può essere utilizzato per giungere alla, dalle ore contrattuali offerte in gara dalla, dei costi che l’impresa deve sostenere per. essendo quest’ultimo il dato utile al fine, costo che l’impresa deve sostenere per lo, di assenteismo dei lavoratori il dato in. svolgimento della commessa e per cui si, nel servizio di un tempo concreto reale, concorrente sicché è su tale valore e. di verificare quali siano le ore annue, sentenza n se il monte ore effettivo.