104.2010. Art. 133 (Materie di giurisdizione esclusiva)
Consiglio di Stato, Sezione V, 23 gennaio 2024
[A] Se rientrino nella giurisdizione del giudice amministrativo le controversie nella fase tra la sottoscrizione dell’accordo quadro e quella del contratto derivato. [B] Se la modificabilità del valore complessivo del contratto derivato rientri nel genus delle “clausole immediatamente escludent... continua a leggere
Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana, 24 aprile 2024
Sulla individuazione della decorrenza del termine di impugnazione degli atti di una procedura di gara per l'affidamento di un contratto di appal... continua a leggere
T.A.R. Campania, Napoli, Sezione VIII, 26 aprile 2024
Sulla giurisdizione nelle controversie relative alla clausola di revisione del prezzo negli appalti di opere e servizi pubblici secondo il recente orientamento della Corte di Cassazio... continua a leggere
TAR Lazio Roma, Sezione II, 25 marzo 2024
[A] Sulle tre eventualità in relazione alle vicende che trovino collocazione tra l'aggiudicazione definitiva e la stipula del contratto ai fini del riparto della giurisdizione. [B] Sulla tendenziale vocazione privatistica del rifiuto dell’Amministrazione successivo all’aggiudicazione definitiva... continua a leggere
T.A.R. Veneto, Sezione IV, 11 marzo 2024
Sulla giurisdizione relativamente alle cause relative al parere di congruità sulle parcelle professionali reso dall’Ordine professiona... continua a leggere
Corte di Cassazione, Sezioni Unite, 29 febbraio 2024
[A] Sul riparto della giurisdizione tra giudice ordinario e giudice amministrativo. [B] Se la domanda di risarcimento del danno da responsabilità precontrattuale proposta da una stazione appaltante nei confronti dell’affidatario appartenga alla giurisdizione del giudice ordinario o amministrativo... continua a leggere