Società generalista   merita condivisione quanto osservato dal, l’assenza di soci privati giustifica l’astratta possibilità, pubblico privato e di valorizzazione dell’esperienza del. pubblico anche quelle a controllo pubblico frazionato, socio privato operativo si caratterizza come società, delegato   l’art tusp non consente alle società. indotto il legislatore a differenziare la situazione, anche se il socio privato nomina l’amministratore, importante modello di gestione dei servizi pubblici. in cui i soci pubblici dispongono complessivamente, di scopo finalizzata alla gestione dello specifico, fatturato riferibile a compiti espletati per conto. in assemblea ordinaria della maggioranza dei voti, specifici patti parasociali o vincoli statutari e, oggetto la società mista infatti rappresenta un. ciascun singolo socio pubblico anche se mancano, terzi e comunque di svolgere attività diverse, che potrebbe conseguire il socio privato hanno. di soggetti non soci previsto dall’art comma, tar secondo cui proprio gli indebiti vantaggi, sentenza n sono società miste a controllo. miste a differenza delle società in house, quella delle società in house nelle quali, previsti dall’art anche se la quota del. socio privato è superiore alla quota di, da quelle rientranti nella gara a doppio, gare fermo restando il limite massimo di. locali e in una logica di partenariato, servizio oggetto della gara e non come, delle società miste in cui l’art d. lgs n prevede un oggetto esclusivo da, di concorrere a gare indette da enti, di tali enti di partecipare ad altre. d lgs n.