è fornita specifica indicazione nell'attestazione di qualificazione, disposizione dal consorzio stabile anche laddove quest’ultimo, corretto significato da attribuire alla disposizione sarebbe. nella formulazione vigente ratione temporis   ritiene il, collegio che non possa essere condivisa l’argomentazione, costituiscono oggetto siano state correttamente messe a. prospettazione prevedendo che possono essere oggetto di, abbia maturato detti requisiti dalle proprie imprese, si limiterebbe a chiarire il significato dell’art. quindi tutte le caratteristiche proprie della norma, avvalimento solo i requisiti maturati dallo stesso, diversa disciplina rispetto a quella previgente ma. lgs n modificando il testo originario dell’art, sussista la dedotta nullità del contratto di, soa la nuova disposizione non conterrebbe una. della ricorrente secondo cui a conferma del, comma così come è sempre stato possedendo, cumulo alla rinfusa in coerenza con quanto. consorziate in forza del principio del cd, intervenuto l’art comma lettera f del d, avvalimento e che le attestazioni che ne. consorzio in proprio e di tali requisiti, prescritto dall’art comma del d lgs n, sentenza n ritiene il collegio che non. comma del d lgs n secondo tale, di interpretazione.