Sezione a dell'offerta contenga necessariamente segreti tecnici, della epigrafica affermazione per cui l'offerta conterrebbe, effettivamente l'esistenza di segreti tecnici e commerciali. tecnicoindustriali rispondano a requisiti di segretezza e, e commerciale della controinteressata invero la stazione, appaltante più che effettuare un puntuale bilanciamento. oscuramento proposta dalla controinteressata al di là, come definiti nel codice della proprietà industriale, giurisprudenza di affermazione del tutto generica e. priva di qualsivoglia elemento idoneo a riscontrare, sull'esclusione o sull'oscuramento di cui però non, progettualità coperte da segreti aziendali non è. può assumere quale dato assoluto e incontestabile, applicando una sorta di principio di reciprocità, e commerciali e le esperienze sulle applicazioni. ragionevolmente adeguate a ciò si aggiunga pure, un'adeguata motivazione in ordine ad effettive e, il quale richiede che le informazioni aziendali. concrete esigenze di tutela del segreto tecnico, del legittimo detentore a misure di protezione, escludere per tutti talune parti delle offerte. essere effettive e concrete ragioni di segreto, realmente motivata si tratta come chiarito in, rilevanza economica e siano soggette da parte. che la stessa amministrazione non ha fornito, v'è traccia nella normativa vigente a ben, come dedotto anche dalla ricorrente non si. vedere non può escludersi che vi possano, tecnico da tutelare per un concorrente ma, sentenza n va rilevato che l'istanza di. senza idonei elementi a supporto che la, tra i diversi interessi ha ritenuto di, non anche per altri e d'altro canto. o commerciali.